Giovanni Battista Leonardi
Nobile milanese, vive a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo. Si allontana spesso dalla città alla ricerca di silenzio e pace, trascorrendo parte del tempo nella sua casa di Trecate, un borgo di campagna come tanti alle prese però con l’ignoranza, la malattia e la miseria generale generata da lunghe guerre ed epidemie. A tutto questo Giovanni Battista Leonardi non rimane spettatore indifferente. Dona la sua intelligenza, la sua passione, il suo cuore e progetta, con l’aiuto del sacerdote del luogo, una comunità di giovani donne “che curassero li poveri infermi”, restituissero dignità alle ragazze e andassero di casa in casa a consolare e portare aiuto.
La storia ha reso ragione a questo disegno di carità: una carità che ancora oggi “ci spinge e ci urge” dopo quasi tre secoli di esistenza!