Palarivattom è una città commerciale sede di molti uffici, centri commerciali, market e delle più importanti banche dell’India.
La popolazione, inizialmente a maggioranza induista, comprendeva anche cristiani e musulmani. Recentemente la crescita demografica, dovuta all’immigrazione da altre zone dell’India, ha fatto sì che in Palarivattom si ritrovino varie chiese, sette e credenze delle molte religioni presenti in India. Un panorama variopinto, segnato, soprattutto per le tre religioni che convivono da più antica data, da un certo rispetto e da familiarità. Culturalmente consolidata è la tradizione di fare delle festività principali di ognuna delle tre religioni, un motivo di festa comune. Lo Stato stesso riconosce come feste le ricorrenze delle tre religioni e anche le scuole vengono chiuse, così tutti condividono i festeggiamenti pur se appartenenti a religioni diverse.
Viviamo in questa realtà il nostro apostolato in parrocchia e nella diocesi. In parrocchia ci occupiamo del catechismo, degli incontri con i bambini, con i giovani e della preparazione al matrimonio dei fidanzati, ci occupiamo inoltre dei cammini di catecumenato per la preparazione al battesimo degli adulti. In diocesi collaboriamo all’accompagnamento del cammino del gruppo famiglie e alla Pastorale Vocazionale Diocesana e siamo inserite nel Centro Pastorale di Orientamento della diocesi.
Nella nostra casa è stata aperta da molti anni una scuola con Nido, Scuola dell’Infanzia con circa 80 bambini ed una Primaria con circa 200 alunni, che ci dà la possibilità di una testimonianza di fede in un contesto multi-religioso.
Dal 2016 abbiamo avviato nella casa un Convitto per giovani studentesse o lavoratrici. Possiamo ospitare circa 20 ragazze.